• Escursione Maslana
Partenza
Partenza
Lizzola Piazzale
Difficolta
Difficolta
Escursionistica
Tempi di percorrenza
Tempi di percorrenza
1 ora
Consulta la cartina
Consulta la cartina
La perla delle Valli Orobiche

Escursione Maslana

Escursione Maslana percorso consigliato da maggio a ottobre da dove si possono vedere le cascate del fiume Serio con viste panoramiche delle montagne orobiche.



Dalla chiesa di Lizzola si sale verso l’ex scuola materna e, preso il sentiero tra i prati, lo si lascia per entrare nella proprietà privata di una baita. Qui il sentiero discende nel bosco e prosegue sino alle baite di Valbona in cui è possibile rifornirsi d’acqua.Oltrepassata la baita più alta si discende un piccolo prato senza deviare sul sentiero che si incrocia ma si va oltre, scendendo sino ad incontrare la mulattiera che da Bondione sale al rifugio Curò.

Si attraversa e di nuovo si scende fino a raggiungere un antico ponticello che scavalca il fiume Serio e una curiosa costruzione sotto un enorme masso.

Da qui si può risalire fin sotto le cascate del fiume Serio oppure, girando a sinistra per comodo sentiero si possono invece visitare le baite di Malsana, in cui si trova ristoro e ci si può rifornire d’acqua.
Il tempo medio di percorrenza è di ore 1.30.
Il ritorno può effettuarsi sullo stesso percorso ma è consigliato scendere a valle verso Pianlivere, località di Valbondione poiché il sentiero è più breve.
 Con un mezzo poi ci si può riportare a Lizzola oppure percorrendo la vecchia mulattiera dopo aver iniziato la salita per Lizzola, fino alle ultime case di Valbondione presso un tralicio della rete elettrica.

Fino agli anni ’70 la mulattiera era l’unica via d’accesso al paese. Si inoltra nel bosco e di tanto in tanto taglia l’attuale strada.



SEGUICI SUI SOCIAL
Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus
Via San Lorenzo 4, 24020
Valbondione (BG)
    329 6783390
   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.