• Escursione Cappella Manina
Partenza
Partenza
Parcheggio di fronte
Meublè Camoscio (1.270 m.)
Difficolta
Difficolta
Facile
Tempi di percorrenza
Tempi di percorrenza
2 ore
Consulta la cartina
Consulta la cartina
La perla delle Valli Orobiche

Escursione Cappella Manina

Escursione Cappella Manina in Val Seriana, partendo da Lizzola è possibile raggiungere la chiesetta sia in estate sia in inverno.



Della durata di circa due ore l’itinerario alla Cappella Manina è relativamente facile e percorribile tutto l’anno; in inverno con ciaspole, sci o ramponi. Il sentiero entra nel bosco e risale fino a sbucare al pianoro presso la baita dell’Asta Bassa a quasi 1500 metri di altitudine. Si prosegue per un ripido pendio erboso che conduce, con numerosi tornanti, al passo della Manina a 1821 metri di altezza. Continuando a salire si arriva alla Chiesetta della Manina, piccolo edificio religioso, dedicato alla Madonna Pellegrina che sorge sopra l’omonimo complesso minerario, che fu attivo sino all’inizio degli Anni Settanta del Novecento e che pare possa addirittura vantare origini risalenti all’epoca romana.

È possibile effettuare una parte del tragitto utilizzando gli impianti di risalita.

SEGUICI SUI SOCIAL
Nuova Lizzola Coop. Sociale Onlus
Via San Lorenzo 4, 24020
Valbondione (BG)
    329 6783390
   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.